Turismo

Un paese ricco di capolavori disseminati tra grandi città e località minori che meritano comunque di essere visitate

All’occhio del visitatore attento, interessato a scoprire non solo il folklore di una nazione, l’Italia è capace di rivelare aspetti inconsueti e profondi: caratteristiche che variano da regione a regione (e, spesso, perfino da una città all’altra);  differenze storiche di un passato che ha lasciato tracce evidenti nella personalità dei suoi abitanti;  colori e profumi che si riflettono nelle tradizioni, nell’artigianato e nell’enogastronomia locale; peculiarità artistiche, architettoniche e paesaggistiche tipiche di ogni area.

Il nostro Paese è ricco di località minori, sparse ovunque, capaci di sorprendere: incantevoli borghi medievali,  interessanti siti archeologici, suggestive ville e giardini in cui passeggiare, rinomati centri balneari, laghi e corsi d’acqua (anche termali) ove concedersi ore di relax o dedicarsi allo sport preferito.

Il nostro intento è quello di suggerirvi destinazioni più o meno note presenti in tutto il territorio italiano, programmi basati sui vostri interessi e le vostre passioni: percorsi eno-gastronomici; itinerari d’arte o d’interesse religioso; località ove è possibile praticare attività sportive; tours paesaggistici ideali da percorrere in bicicletta, in moto, a piedi o ancora mini-crociere a bordo di un’imbarcazione lungo un tratto di costa e perfino sorvoli panoramici in elicottero o ultraleggero capaci di regalare sensazioni uniche da una diversa prospettiva.